Please note: This website includes an accessibility system. Press Control-F11 to adjust the website to the visually impaired who are using a screen reader; Press Control-F10 to open an accessibility menu.

Scoprite Barban (Barbana)

Barbana è un piccolo centro storico situato su un altipiano che divide l'Albonese dal Polese. Nell'antico edificio abitavano gli antichi Romani. Nel corso della storia Barbana era nota anche per la sua posizione strategica, con la quale dominava l'altura, la valle ed il ponte sul fiume Arsia.La località si trasforma gradualmente in una fortezza con bastioni, torri rotonde, quadrate, la Porta Grande, la Porta Orientale della città, ed un castello. Nel 1535 la famiglia aristocratica veneziana Loredan, i cui membri, rappresentati dal Capitano - anche se vivono soltanto occasionalmente a Barbana - acquistano l'edificio, demoliranno il castello e nello stesso luogo costruiranno un palazzo e la Chiesa parrocchiale di S. Nicola. Di fronte alla Porta Grande si trova la piccola chiesetta di S. Antonio Abate, costruita in pietra, risalente al XV secolo. Gli interni della chiesetta sono affrescati.Il personaggio storico più rinomato di Barbana è il canonico Pietro Stancovich (1771 - 1852), autore del libro 'Biografia degli uomini distinti dell'Istria' nel quale ha immortalato 478 uomini illustri dell'Istria. Oggi Barbana è nota per la Giostra all'anello, la Festa del vino e il Festival dei fichi.

Barban
19 °C
  • Mer
    20 ºC
  • Gio
    18 ºC
  • Ven
    17 ºC
fonte: DHMZ
Come arrivare?
  • Auto
  • Bicicletta
Tempo
-
-
9:30 h
0:30 h
Distanza
-
-
276,4 km
277,4 km
fonte: Google Maps
Contatto
Mostra