Mostra: Sabina Damiani

Tutte le acque appartengono all'Acqua

Mostra individuale

Attraverso un soggiorno residenziale a Val Verzaschi (Svizzera) nel 2021 e 2022, è iniziata un'indagine artistica in cui l'artista segue a piedi il corso del fiume Verzasca dal sorgere fino al punto in cui sfocia nel Lago Maggiore.

Il percorso percorso (circa 40 km in varie tappe) è documentato con dipinti, disegni e video. Nella storia, le civiltà sono nate lungo i corsi d'acqua, che hanno definito fonti di reddito ma anche dato una dimensione spirituale alle comunità che li abitavano. Questa valle è stata colpita dall'emigrazione, dall'abbandono delle tradizionali case di pietra, dall'aumento del turismo, ma fortunatamente anche dal ritorno di molti emigranti alle loro terre d'origine e da un restauro sistematico (seppur lento). Questo modello si riscontra in molti altri luoghi montani e rurali ed è estremamente interessante studiare queste similitudini per capire come avvengono i cicli di cambiamento e quanto le comunità apparentemente diverse in realtà abbiano molto in comune.

La natura non pone limiti, ma l'uomo cambia i corsi naturali per adattarli alle proprie necessità e idee. In natura tutto è collegato, tutto scorre e alla fine anche noi esseri umani facciamo parte di questa stessa natura e quindi siamo interconnessi. L'acqua che sgorga e diventa un fiume, finisce nel mare, evapora e ritorna sotto forma di pioggia agli stessi corsi d'acqua. Tutta l'acqua appartiene alla stessa Acqua.

-----------------

Sabina Damiani è nata nel 1985 a Capodistria. Ha completato gli studi in Pedagogia dell'arte e didattica presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia e un master in fotografia presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Nella sua pratica artistica e di ricerca, si interessa alle trasformazioni sociali e geopolitiche caratteristiche del tempo presente: l'incertezza, l'instabilità, i cambiamenti territoriali, le migrazioni, la memoria dello spazio e l'impatto sull'identità umana e sul rapporto con lo spazio in cui viviamo. Lavora principalmente nel medium della fotografia, ma utilizza anche la grafica e le installazioni. Oltre all'arte, si occupa di design, produzione, organizzazione di festival ed esposizioni e educazione.

Ha esposto i suoi lavori in mostre collettive e personali, ha partecipato a residenze artistiche e a festival (Galerija Remont, Belgrado, KIC Galerija, Zagabria, Brighton Photography Festival, Bristol Photo Festival, Mark Rothko Arts Center Latvia e altri).

Maggiori informazioni sono disponibili su www.sabinadamiani.com

Orari di apertura della galleria:
10:00 - 12:00 e 18:00 - 21:00
Chiuso la domenica e nei giorni festivi

L'ingresso è gratuito!

Mostra