La forza dei bambini in movimento

Una manifestazione sportiva per bambini a cui partecipano più di duemila atleti provenienti da tutta Europa.
Un progetto finalizzato alla divulgazione internazionale delle attività sportive e allo sviluppo della consapevolezza generale sull'importanza di uno stile di vita sano fin dalla più tenera età, incoraggiando i bambini a sviluppare abilità sociali e sane abitudini attraverso attività sportivo-educative, articolate in diversi programmi e tornei.
La componente principale del progetto è il torneo Croatia Trophy, una competizione internazionale di calcio e pallamano per bambini e ragazzi dai 9 ai 17 anni, che riunisce oltre 2.000 partecipanti.
Il torneo di pallamano Croatia Trophy si terrà dal 16 al 19 aprile e riunirà 98 squadre e 1.400 partecipanti provenienti da Croazia, Slovenia, Ungheria, Austria, Germania, Danimarca, Italia, Bosnia-Erzegovina e Serbia.
I club di pallamano PPD Zagreb, MGA Fivers, Viborg HK, RK Celje, Veszprem HK sono solo alcuni dei club più noti che parteciperanno al torneo di Rovigno (in particolare nelle palestre Gimnasium e Valbruna) e nella palestra Žatika di Parenzo.
Il torneo di calcio Croatia Trophy si terrà dal 17 al 19 marzo e riunirà più di 30 squadre e più di 500 partecipanti nelle categorie U9 (2015), U10 (2014) e U12 (2012). La competizione internazionale riunisce sui campi da calcio Valbruna di Rovigno e Pola club professionistici provenienti da Croazia, Austria e Italia.
Al torneo parteciperanno club famosi, tra cui HNK Hajduk Split, HNK Rijeka, NK Istra 1961, FC Pro Vercelli 1892, NK Lokomotiva, NK Olimpija, Interblock, NK Novante Beograd, OFK Beograd, FK Olimpic, NK Savica, NK Utrina, NK Zagreb 041, NK IB1975 Ljubljana, NK Uljanik, NK Rudar Labin, ecc.
Nel 2018, l'associazione "Academy of Healthy Living" ha avviato il progetto Special Power League (SPL), un programma sportivo per bambini con disabilità, che nello stesso anno si è trasformato in un campionato di calcio e pallamano per bambini con disabilità.
Il progetto è destinato ai bambini con disabilità ed è stato ideato partendo dal presupposto che i bambini con disabilità di età compresa tra 9 e 17 anni non sono sufficientemente inclusi nei programmi di attività sportive ricreative attualmente disponibili.
Al progetto saranno coinvolti più di 200 partecipanti provenienti dalle seguenti squadre: Special power team Dinamo Zagreb, Special power team Hajduk, Special power team Lokomotiva Zagreb, Special power team Rijeka, Special power team Slaven Belupo, Special power team Sloga Čakovec, Special power team GOŠK Dubrovnik, Special power team Istra 1961, Fundació Barça Genuine (Catalogna), Special power team Munchen 1860 (Germania), Special power team Mungosi (Serbia), Special power team ASKO Wolfnitz (Austria), Special power team Rapid Wiena (Austria), Special power team ASKO Wolfsberg (Austria), Special power team Spillerpass (Austria).

Mostra