Archeologia a volo d’uccello
L’archeologia e la fotografia aerea vantano una lunga e affascinante storia che risale già all’inizio del XX secolo, quando le prime immagini aeree di Stonehenge e del Foro Romano furono scattate da un pallone aerostatico. Da allora è nata una vera e propria disciplina scientifica: l’archeologia aerea, dedicata allo studio delle tracce lasciate dall’attività umana nel paesaggio.
La mostra Archeologia a volo d'uccello, a cura del Museo Archeologico di Zagabria, propone una selezione delle più suggestive fotografie aeree di siti archeologici situati in tutta la Croazia. Per l’esposizione presso il Museo Lapidarium, sono stati scelti in particolare alcuni straordinari scatti dei siti archeologici di Novigrad-Cittanova.