Raccomandazioni per proteggersi dal calore

Raccomandazioni per proteggersi dal calore

È importante bere liquidi a sufficienza, perché si perdono con la sudorazione, il che causa disidratazione e aumento della viscosità del sangue, che può provocare trombosi, ictus o infarti.

Alcuni consigli di comportamento nelle giornate più calde
• Raffreddare il corpo e bere liquidi a sufficienza per mantenere le urine di un colore chiaro
• Bere regolarmente acqua naturale e bevande ipocaloriche senza caffeina, alcol e zucchero per non provocare una grave disidratazione. Potete semplicemente rinfrescarvi sciogliendo un cubetto o due di ghiaccio in bocca. Evitate la disidratazione dal calore assumendo succhi diluiti, come una limonata: per gli adulti ogni 1-2 ore e per i bambini ogni 15-20 minuti (1-2 cucchiai o un sorso d'acqua). Non aspettate di avvertire una sensazione di sete per aumentare l'assunzione di liquidi, specialmente gli anziani, che la sentono di meno.
• Evitare di stare alla luce diretta del sole dalle 10:00 alle 17:00, in particolare bambini, donne in gravidanza, anziani, cardiopatici e pazienti con malattie croniche
• Fare la doccia o il bagno con dell'acqua tiepida. Un'altra opzione è avvolgersi in asciugamani bagnati freddi o rinfrescarsi con una spugna bagnata, un pediluvio ecc. Potete applicare asciugamani bagnati sui piedi e sulle mani dei bambini.
• Indossare abiti leggeri, comodi e chiari in materiali naturali. Se uscite, indossate un cappello o un berretto a tesa larga e occhiali da sole; per la protezione dalla luce solare diretta sono utili anche ombrelli e ventagli per raffreddare l'aria.
• Utilizzare biancheria da letto leggera, preferibilmente senza cuscino per evitare l'accumulo di calore dal corpo.
• Consumare pasti piccoli e liquidi il più spesso possibile. Evitare cibi ricchi di proteine. Se ne avete la possibilità, preparate frutta fresca mista, tipo frullato, o una zuppa leggera per ripristinare i minerali, le vitamine e gli elettroliti persi dal corpo.


Numeri importanti
194 Ambulanza (per tutta la Croazia)
112 Numero unico d'emergenza

Mostra