Top news

Nuovi record al concorso Mondiale della Malvasia

"Giudicate l'eccellenza e la qualità, premiate i vini che sareste felici di gustare in compagnia dei vostri cari", sono le parole con cui Caroline Gilby, presidentessa del comitato di valutazione al concorso internazionale Vinistra dei vini e dei distillati e del Mondo delle Malvasie, ha aperto questi due eventi molto apprezzati nel panorama enologico che si tengono in Istria!

In totale vengono valutati 740 campioni, 40 in più rispetto allo scorso anno, di cui ben 340 malvasie provenienti da 11 Paesi: Croazia, Slovenia, Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Montenegro, Serbia, Germania e anche due new entry: una malvasia della Macedonia e tre malvasie dell'Australia! Tutte concorrono per il titolo di Best in Show: le migliori malvasie del mondo.

La valutazione, alla quale parteciperanno 50 esperti e 20 stagisti provenienti da 15 Paesi, si svolgerà dal 9 al 12 aprile presso l'hotel Parentium Plava Laguna di Poreč-Parenzo. Dopo 10 giorni saranno resi pubblici i risultati del 15° Mondo delle Malvasie e del 30° Concorso internazionale dei vini e dei distillati

Il concorso internazionale il Mondo delle Malvasie nasce nel 2009 come risultato delle tendenze globali nella produzione e nel consumo di vini prodotti da vitigni autoctoni fortemente legati al territorio in cui prosperano e prodotti in quantità limitate.

Caroline Gilby è a capo della commissione di valutazione da dieci anni e si ritiene straordinariamente fortunata di far parte di questa valutazione, dove la qualità del vino aumenta ogni anno.

"Il fatto che sia stato registrato il più alto ​numero di vini partecipanti di sempre è davvero un enorme riconoscimento e la conferma che si tratta di un concorso professionale e ben organizzato. Vorrei sottolineare la collaborazione di grande successo nell'organizzazione con Vinistra, che quest'anno festeggia il suo 30° compleanno. Questa è una piccola regione nel grande mondo dei vini ed è difficile attirare l'attenzione, ma l'Istria ci è riuscita davvero", ha dichiarato Gilby, che ha ricevuto una targa dall'associazione per il suo contributo speciale alla vinificazione istriana contemporanea.

Il culmine dell'atmosfera celebrativa arriverà qualche settimana dopo l'edizione dell'evento enologico più atteso della regione: festeggeremo tre decenni della mostra internazionale del vino Vinistra a Poreč-Parenzo, dal 10 al 12 maggio!

 


Due stelle Michelin per la prima volta in Croazia

Vinibuoni d'Italia, la più famosa guida del vino include 5 vini istriani

L'Istria nel prestigioso Upside East a Monaco di Baviera

Essen&Trinken ha pubblicato un grande reportage sull'Istria

Vacanza responsabile - Consigli per una vacanza spensierata

L'Ente per il turismo dell'Istria continua la sua partnership strategica con uno dei colossi del calcio

Luca Sardella ha realizzato per la RAI un reportage sulle attrazioni dell'Istria

National Geographic Traveller sulla musica, la danza e la storia dell'Istria

Rim Tim Tagi Dim: dal palcoscenico più grande d'Europa Baby Lasagna ha conquistato i cuori

Mostra