Comunicati stampa

I segreti delle stelle Michelin e dei migliori alberghi

Il 4° Istria Gourmet Festival si terrà il 29 e 30 ottobre a Rovigno


L'Ente per il Turismo dell'Istria, in collaborazione con l'Ente Nazionale Croato per il Turismo come partner principale e la compagnia alberghiera Maistra, sta organizzando il 4° Istria Gourmet Festival che, quest'anno, durerà due giorni e prevede un programma molto ricco.

L'evento si terrà il 29 e 30 ottobre 2018 presso il Design Hotel Lone a Rovinj-Rovigno con il compito principale di presentare le nuove tendenze mondiali e di delineare le prospettive per lo sviluppo futuro nel campo dell'enogastronomia.

Ospiteremo stelle mondiali, chef premiati con stelle Michelin che terranno imperdibili lezioni formative:
Francesco Mazzei (Sartoria), Aurora e Massimo Mazzucchelli (Marconi | Mollica)
Andrea Ribaldone (Arborina), Roberto Cerea (Da Vittorio),
Giancarlo Morelli (Il Pomiroeu), Pedro Miguel Schiaffino (Malabar)
Matteo Mettulio (La Siriola), Juan Amador (Restaurant Amador),
Pino Cuttaia (La Madia), Andrea Migliaccio (L'Olivo),
Emanuele Scarello (Agli Amici dal 1887).

La conferenza tematica per professionisti del settore, volta a presentare e far acquisire nuove conoscenze e competenze, propone quest’anno due programmi completamente nuovi, uno dedicato alla pizza gourmet e l’altro alla birra artigianale. La Masterclass dedicata alla pizza gourmet, un fenomeno che è emerso in Italia negli ultimi anni e che conta un numero crescente di follower, offrirà, in un miscuglio di tradizione e innovazione, una nuova prospettiva su questo piatto popolare in tutto il mondo. Ospiteremo i migliori esperti:
Simone Padoan (Pizzeria I Tigli), Edoardo Ore (O' Sfizio d'à Notizia),
Diego Vitagliano (10 Diego Vitagliano Pizzeria),
Pasqualino Rossi (Pizzeria Élite Rossi), Vincenzo Pagano (Scattidigusto).

Quando si tratterà della produzione di birra artigianale, avremo i nomi più rinomati del settore che presenteranno ai partecipanti la storia di questa bevanda, la rivoluzione artigianale e i segreti dell'abbinamento di cibo e birra:
Lorenzo Dabove Kuaska, Stefan Grauvogl, Teo Musso, Simonmattia Riva and Zvonimir Pelko.

Il secondo giorno della manifestazione è dedicato al turismo enogastronomico, e a come se ne occupano i migliori al mondo, nonché all'industria alberghiera, dove verranno discusse le migliori tecniche e le tendenze nell'industria alberghiera di lusso. Le lezioni saranno tenute da alcuni dei più grandi esperti del settore alberghiero a livello mondiale e da eminenti esperti del mondo del vino:
Charlotte Feugere (French Wine Tourism Association)
Yolanda Perdomo (Gastronomy Tourism Expert, ex director of Affiliate Membership Programme @ UNWTO)
Isabel Aguirrezabala Wurster (San Sebastián Turismo)
Iván Llanza Ortiz (Osborne Group)
Gennaro Iorio (Chef Caviste Caves Etablissements S.B.M. Cave Centrale de Hôtel de Paris, Monte Carlo)
Andrej Šimatić (Horwath HTL Croatia)
Ermanno Zanini (Capri Palace)
Fausto Arrighi (Michelin Guide Italia, ex director)
Moreno Cedroni (Madonnina del pescatore)
Mario Iaccarino (Don Alfonso 1890)
Emanuele Scarello (Relais & Châteaux World Culinary Council member)
Lucio D'Orsi (General Manager, Majestic Palace)
Franko Lukež, Hrvatski sommelier klub

Durante l'Istria Gourmet Festival si terranno anche tre cene di gala guidate dagli chef di ristoranti con stelle Michelin: il ristorante Wine Vault dell’hotel Monte Mulini ospiterà lo chef Roberto Cerea, premiato con addirittura tre stelle Michelin. Lo chef Matteo Mettulio, titolare di due stelle Michelin, farà gustare le sue specialità al ristorante ResoLution Signature dell'Hotel Lone, dove è prevista anche la terza cena di gala, organizzata da due chef: Giancarlo Morelli e Pedro Miguel Schiaffino presenteranno tutta la ricchezza della cucina amazzonica.

 

Ci vediamo a Rovigno il 29 e 30 ottobre!
www.istra.com/gourmetfestival

Felice Giornata del Turismo

Invito pubblico per aderire all'inaugurazione della Giornata mondiale del turismo

Tre stelle Michelin per la Croazia

Suggested measures to decrease the risk of spread of coronavirus

Aperto la nuova ACI marina rovignese

Mostra