Please note: This website includes an accessibility system. Press Control-F11 to adjust the website to the visually impaired who are using a screen reader; Press Control-F10 to open an accessibility menu.

Highlights

Cinta muraria

Il nucleo storico della città era interamente cinto da mura, di cui oggi rimangono soltanto alcuni resti. Tali mura, edificate su vestigia tardoantiche, furono costruite a partire dal XIII secolo, quando Venezia entrò in possesso della città e del territorio. La cinta muraria venne messa in opera da mastri locali che, a lungo e con tenacia, dopo aver eretto bastioni poco elevati, innalzarono e ristrutturarono, servendosi di tecniche arcaiche, le alte mura, costruite di pietra calcarea sbozzata e caratterizzate dalla tipica merlatura. 

Ritoccato in diversi periodi, il perimetro delle mura fu fortificato da torri a pianta circolare in età rinascimentale. Una torre quadrata di epoca anteriore si trova, invece, accanto a quella che un tempo era la porta principale della città. L'ultimo risanamento della cinta muraria, lungo il Passaggio Venezia/Prolaz Venecija e la fascia costiera del parco Brolo, è stato effettuato nel 2004/2005.

Mostra