Please note: This website includes an accessibility system. Press Control-F11 to adjust the website to the visually impaired who are using a screen reader; Press Control-F10 to open an accessibility menu.

Esperienze

Giornate del tartufo in Istria

Il tartufo bianco istriano è uno dei più pregiati al mondo, matura in autunno. Questa rara prelibatezza va gustata subito, appena raccolta, nell'ambiente originale delle piccole trattorie e dei ristoranti rinomati...


Il tartufo, una delizia che già 4000 anni fa stuzzicava il palato dei sovrani mesopotamici, anche oggi è uno degli ingredienti più raffinati della gastronomia mondiale. Questo fungo regale dal profumo intenso era noto persino agli antichi Greci e agli imperatori romani ed è stato servito anche alla corte francese e fra i nobili austroungarici. E’ molto raro e cresce soltanto in alcuni punti dell'Europa, precisamente in alcune parti della Francia e dell'Italia, nonché in Istria, incoraggiato dal clima mite, dalle piccole variazioni di temperatura e dal grigio terreno argilloso.

Il triangolo istriano fra Pisino, Buie e Pinguente, in particolare nella valle del fiume Quieto e nella Foresta di Montona, è l'habitat naturale del tartufo bianco e di quello nero. Crescono sotto terra e si trovano grazie al fiuto di cani appositamente allenati.

L'apice della stagione del tartufo bianco che è al contempo il più caro e pregiato, è nel mese di ottobre, ma anche prima e dopo, nel corso della maggior parte dell'autunno, l'Istria vive nel ritmo di questo fungo pregiato e pullula di manifestazioni in suo onore. Nell'intera regione, tutti gli ospiti hanno l'occasione di assaggiare i piatti tipici a base di tartufo: fusi, strozzapreti, gnocchi, frittate e varie combinazioni con la carne. Qui ci sono anche le mostre e le fiere che rappresentano un'ottima occasione per conoscere tutti i segreti di questa pianta magica e aromatica alla quale vengono attribuite proprietà afrodisiache.

Giornate del tartufo in Istria

Settembre
Motovun-Montona: Apertura della stagione del tartufo bianco
Buzet-Pinguente: Subotina e Subotina all’antica

Ottobre
Livade-Levade: Tuber(food) fest
Motovun-Montona: Festival del terrano e del tartufo

Ottobre - Novembre
Livade-Levade: Zigante Truffle Days

Novembre
Buzet-Pinguente: Festival del tartufo


(Nota: Le date esatte degli eventi sarannocomunicate
secondo il calendario ufficiale dell’organizzatore.)

 

 

Caccia al tartufo

Tipi di tartufo

Tartufo

Mostra