Notte dei musei '25
20. Notte dei musei a Rovigno:
31 gennaio:
- 18.00 – 22:00 MUSEO DELLA CITTÀ DI ROVINJ – ROVIGNO (Trg m. Tita – Piazza m. Tito 11)
Angolo nascosto del museo (con la mostra Il museo sulle fondamenta della città)
Giocate con noi il gioco romano tabula
Azione educativa: indaga indipendentemente la mostra Caso di studio: Rovigno!
Alfredo Serrai, La vita nel palazzo Califfi - 19.00 – 19:45 Anselmo Tumpić, Discorsi sul design
30. – 31. gennaio:
- 9:00 – 13:00 MMC – CMM (Piazza degli Squeri 5)
Storytellig interrattivo Tarta Caterina, per le classi inferiori delle scuole rovignesi (Milan Medak e Sanja Lađarević) - 18:00 - 22:00 ECOMUSEO “BATANA” (Riva P. Budicin 2)
Muòstra: il centro principale di documentazione e interpretazione con la mostra permanente e la mostra L’Ecomuseo come punto di riferimento dell’identità rovignese
Proiezione sulla facciata: Storytelling interrattivo Tarta Caterina - 18.00 – 22.00 SPACIO MATIKA – SPÀCIO (Via V. Švalba 35)
Bitinàde e gastronomia: Spàcio Matika (parte integrante dell’Ekomuzej – Ecomuseo “Batana” – con una tipica offerta gastronomica a base di pesce e la musica tradizionale autoctona della SAC-KUD “Marco Garbin” CI/ZT “Pino Budicin”) - 18:00 – 22:00 CVU – CAV BATANA (Piazza degli Squeri 2)
Né villaggio – Né città, mostra di fotografie di Aldo Pokrajac - 18.00 – 22.00 UNITÀ VIGILI DEL FUOCO PUBBLICA ROVINJ-ROVIGNO (Via dell’Istria 13a)
Collezione di oggetti storici dei vigili del fuoco rovignesi
Ingresso gratuito.