Please note: This website includes an accessibility system. Press Control-F11 to adjust the website to the visually impaired who are using a screen reader; Press Control-F10 to open an accessibility menu.

Orchestra di fisarmoniche nella mia città

La Scuola d'Arte di Parenzo e la Città di Parenzo in collaborazione con le scuole di musica amiche di Virovitica e Vinkovci e con il sostegno del Ministero della Scienza e dell'Istruzione, della Città di Parenzo e dell'Ente per il Turismo della Città di Parenzo, anche quest'anno organizzano il tradizionale progetto “VIVIPO” (Vinkovci – Virovitica – Poreč). VIVIPO si terrà a Parenzo dal 25 al 30 maggio 2024 attraverso laboratori giornalieri e incontri musicali, e il culmine del progetto saranno due concerti in Piazza della Libertà mercoledì 29.5.2024 alle 17:00 e alle 19:00.

Il concerto "Orchestra di fisarmoniche nella mia città" – progetto "ZUS" e "VIVIPO" si terrà mercoledì 29.5.2024 alle ore 17:00 in Piazza della Libertà a Parenzo, quando si esibiranno le orchestre di fiati provenienti da Repubblica Ceca, Slovacchia e Croazia unite nel progetto "ZUS". I direttori d'orchestra sono Anna Brezaniova, Miroslav Knob e Antonio Baranašić.

Nello stesso giorno, mercoledì 29.5.2024, alle 19:00, si esibiranno in Piazza della Libertà anche le orchestre di fisarmoniche riunite nel progetto VIVIPO. L'Orchestra VIVIPO è composta da giovani fisarmonicisti delle scuole di musica primarie e secondarie di Virovitica, Vinkovci e Parenzo, e cioè: la Scuola d'Arte di Parenzo, la Scuola di Musica Josip Runjanin di Vinkovci, la Scuola di Musica Elly Bašić di Zagabria e la Scuola di Musica Jan Vlašimsky di Virovitica. I direttori d'orchestra sono Beatrica Šušak, Dario Glavaš e Anamarija Lovrečić. L'onore di aprire questo concerto spetta agli ospiti, l'orchestra di fisarmoniche pluripremiata della Scuola d'Arte di Parenzo, composta da giovani fisarmonicisti di età compresa tra 10 e 14 anni, che hanno recentemente vinto il 47° Concorso Internazionale di Fisarmonica di Pola.

Il progetto "ZUS" e "VIVIPO" si riflette nella collaborazione tra studenti e professori di diverse scuole di musica che, attraverso laboratori organizzati, con l'apprendimento e l'esecuzione musicale congiunti, promuovono l'interazione e il lavoro sull'espressione collettiva attraverso composizioni comuni. Queste attività uniscono i musicisti in un gruppo per l'esecuzione congiunta della musica, permettendo loro di condividere momenti musicali creando una connessione speciale attraverso la musica. Oltre alla collaborazione tra le scuole di musica di queste città, l'obiettivo del progetto è anche la popolarizzazione della fisarmonica come strumento classico e la sua presentazione nel concerto. Il programma includerà opere famose (classiche) e brani popolari di A. Piazzolla, Queen, Michael Jackson, Vangelis, E. Derbenko, Tina Turner, Mike Chapman & Holly Knight, Camila Cabello, F.J. Perren/D. Fekaris, Cindy Lauper/Rob Hyman, Alan Merrill... L'ingresso è gratuito.

Nelle orchestre combinate di cechi, slovacchi e croati parteciperanno circa 150 studenti delle scuole primarie e secondarie e i loro professori. Gli ospiti provengono dalla Scuola d'Arte di Vyškov in Repubblica Ceca, guidata dal direttore Aleš Musil, e dalla Scuola d'Arte Ferko Španiho della città slovacca di Žilina.

È importante sottolineare che gli studenti si sono preparati a lungo per questo evento attraverso l'esecuzione musicale congiunta in orchestra e che la loro partecipazione a questo progetto internazionale li aiuta a sviluppare competenze di collaborazione e lavoro di squadra. Essere parte di questo progetto internazionale offrirà agli studenti sicuramente un'esperienza positiva e motivante, importante per il loro futuro percorso musicale.

Vi invitiamo a unirvi a noi e a godere di musica di alta qualità insieme a noi in Piazza della Libertà a Parenzo, mercoledì 29.5.2024 alle 17:00 e alle 19:00.**

Tutti sono benvenuti!

Mostra