Top news

Decanter ha pubblicato il più grande inserto sulla Croazia di sempre, Istria in focus

Insieme all'ultima edizione della più famosa rivista di vini è stato pubblicato un inserto di 14 pagine, Croazia 2023, realizzato in collaborazione con Vinistra e l'Ente croato per il turismo

Grande amante dei vini istriani nonché Master of Wine, Caroline Gilby sostiene, nell'inserto dedicato alla Croazia dell'ultima edizione di Decanter, che tutte e quattro le regioni vinicole croate meritano grande attenzione, tuttavia l'enfasi è sull'Istria come regione vinicola più conosciuta.

L'autorevole autrice di Decanter descrive l'Istria come una regione dallo spirito indipendente dove nascono vini autentici, e il paesaggio istriano come straordinariamente suggestivo, con le città medievali in cima ai colli e gli uliveti e i vigneti sparsi ovunque.  

Malvasia e teran eccezionali
Gilby evidenzia in particolare la malvasia istriana, presente in oltre il 55% dei vigneti della penisola, con una descrizione dettagliata del suo spettro: dagli straordinari vini freschi ai potenti vini invecchiati. Oltre alla varietà autoctona istriana più famosa, l'autrice presta attenzione al teran autoctono, che, sostiene, è capace di essere "sia la bella, sia la bestia" insieme.

"Le migliori versioni moderne sono di colore viola scuro con aromi succosi di lampone e mirtillo e una freschezza marcata. Nei rosé aromatici e dai colori intensi, scoprirete una manciata di sapori vivaci e fruttati", scrive Gilby a proposito dei tipi di teran.

Tra le altre varietà, indica i moscati autoctoni, come quello di Momiano, Rosa e Giallo, ma anche il merlot, citando un enologo istriano che sostiene che con esso l'Istria possa accedere alla Champions League dei vini.

Visit Istria - a wine lover's tour
L’inserto di Decanter, oltre alla più apprezzata fiera regionale del vino, fornisce una panoramica del Concours Mondial de Bruxelles primaverile, di cui l'associazione Vinistra è stata un'importante ospite, aprendo di fatto le porte della Croazia a questa prestigiosa valutazione.

Insieme a Caroline Gilby, anche Jane Foster ha scritto della nostra penisola dal punto di vista vinicolo. Sul suo itinerario istriano destinato agli appassionati del vino figurano Pula-Pola, Buje-Buie, Bale-Valle, Rovinj-Rovigno, Motovun-Montona..., mentre Simon J Woolf ha fornito una panoramica delle altre quattro regioni vinicole croate: Dalmazia, Bregovita Hrvatska, Slavonija e Hrvatsko Podunavlje.

»» Scoprite le Strade del vino dell'Istria
»» Decanter: Istria for wine lovers, Jane Foster [02/06/23]


[04/08/23]


Due stelle Michelin per la prima volta in Croazia

Vinibuoni d'Italia, la più famosa guida del vino include 5 vini istriani

L'Istria nel prestigioso Upside East a Monaco di Baviera

Essen&Trinken ha pubblicato un grande reportage sull'Istria

Vacanza responsabile - Consigli per una vacanza spensierata

L'Ente per il turismo dell'Istria continua la sua partnership strategica con uno dei colossi del calcio

Luca Sardella ha realizzato per la RAI un reportage sulle attrazioni dell'Istria

National Geographic Traveller sulla musica, la danza e la storia dell'Istria

Rim Tim Tagi Dim: dal palcoscenico più grande d'Europa Baby Lasagna ha conquistato i cuori

Mostra